Accoglienza Romana, accompagnami tu!

Gianguido Palumbo – Presidente Associazione Mondita

Due anni di attesa per confermare decisioni della Giunta precedente.

ll Fatto di questa settimana è dedicato alle politiche su Immigrazione Accoglienza e Integrazione del Comune di Roma e dei Municipi che finalmente, dopo ben 6 mesi di  governo locale sembrano cominciare a definirsi concretamente nella collaborazione fra Assessora al Sociale Baldassarre e Assessore alla Urbanistica ed alla Casa Berdini in sintonia con il Municipio 2 (da San Lorenzo fino ai Parioli) con la sua Presidentessa Del Bello. Una settimana fa vi parlavamo del  FerrHotel alla Stazione  Tiburtina occupato da Casa Pound con lo slogan “ Roma ai Romani” contro l’uso previsto di Centro Accoglienza Migranti.

Pochi giorni fa si è svolto il Consiglio straordinario Municipale alla presenza dell’Assessora Baldassarre ed è stato votato un ordine del giorno che riconosce l’importanza di dedicare il FerrHotel a spazio per i Migranti “Transitanti”.

Il Municipio 2° è diventato così ufficialmente il “Il Municipio dell’accoglienza”: speriamo sia vero. Al Consiglio Municipale sono intervenuti diversi cittadini in rappresentanza del Comitato Stazione Tiburtina, il Comitato per il decoro di Piazza Bologna, i volontari di Baobab experience.  Il FerrHotel dovrebbe diventare da giugno, dopo la sua risistemazione, un Centro di Prima Accoglienza per un centinaio di persone, nel quale i Profughi verranno accolti, identificati e in base alle richieste, verranno indirizzati in altre strutture. Ad oltre un anno dalla chiusura dell’ex Centro Baobab, il FerrHotel sarà forse una novità positiva: ma il problema è che si sono persi quasi due anni di tempo fra sgomberi, occupazioni, proteste, notti al freddo per centinaia di giovani profughi.

Questa soluzione l’aveva già individuata e decisa la Giunta Marino con l’Assessora Danese nell’estate 2015!

Per approfondimenti, cliccate i podcast di MondoRoma su Radio Bullets.