Primavera Italiana AntiRazzista e non solo

di Gianguido Palumbo.

21 marzo : dal 1966 si celebra in tutto il mondo ( si dovrebbe celebrare ) la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale istituita dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell’apartheid in Sudafrica: 300 poliziotti bianchi uccisero 69 manifestanti neri che protestavano contro l’Urban Areas Act che imponeva ai Neri sudafricani di esibire uno speciale permesso se venivano fermati nelle aree riservate ai Bianchi. Una speciale commissione d’inchiesta denunciò il comportamento della Polizia, mentre l’operato del Governo Sudafricano venne ufficialmente condannato dall’ONU.

In Italia nel 2003 è stato creato l’UNAR http://www.unar.it ( con un numero verde per le denunce : 800901010 ) Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali, che dipende direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è diretto da un rappresentante della Società Civile nominato dal Governo con scadenze periodiche. Il professor Luigi Manconi ( ex senatore del PD ) è ancora il Direttore in scadenza, nominato dal precedente Governo. Una delle iniziative annuali dell’UNAR è quella di organizzare e promuovere in occasione della Giornata Mondiale di marzo, la “Settimana di azione e comunicazione contro il razzismo”, campagna di sensibilizzazione e animazione territoriale in programma dal 18 al 24 marzo 2019. Quest’anno però il tradizionale appuntamento sarà prolungato nel tempo vista la situazione nazionale di recrudescenza della xenofobia e del razzismo diffuso: al posto di una sola settimana, infatti, le iniziative si protrarranno durante il mese di marzo con un intenso programma promosso in tutta Italia, che coinvolgerà il mondo della scuola, delle università, dello sport e delle associazioni. Il programma è più ampio e diversificato del solito e, oltre ai numerosi eventi territoriali, è previsto il lancio di una campagna di informazione dal titolo “Diversi perché unici” – #diversipercheunici e di uno spot che andrà in onda sulle reti Rai. L’obiettivo è quello di diffondere un messaggio di rispetto e tolleranza della diversità, di contrasto nei confronti di ogni forma di discriminazione e di sostegno attivo alle vittime. E’ prevista anche una campagna di comunicazione in Facebook e Instagram per i più giovani.

Mentre inizia questa strana Primavera Italiana Anti-Razzista come al solito si susseguono vicende in diverse città che certamente non favoriscono la maturazione di una cultura diffusa della convivenza, della conoscenza e del rispetto reciproco fra tante diversità etniche e sociali di cui il nostro Paese è sempre stato molto ricco fin dalle sue origini millenarie.

In pochi giorni di questa settimana, solamente ricordando alcuni fatti conosciuti attraverso i media nazionali, almeno tre eventi sono da menzionare : un ennesimo salvataggio di Migranti nel Canale di Sicilia da parte di una piccola nave di una ONG italiana con sbarco a Lampedusa e polemiche politiche sui Porti chiusi o aperti, sull’accoglienza e le politiche europee e italiane per l’Immigrazione; a Roma il Senato che a grande maggioranza ( Lega+5Stelle+FozaItalia+Fratellid’Italia ) ha votato per l’Immunità Parlamentare contro la autorizzazione a far processare regolarmente il Vice-Primo Ministro Salvini per la storia della nave Diciotti; il rischio di una strage a Milano provocata un cittadino di origine senegalese, autista regolare di uno Scuola-Bus, che improvvisamente ha perso la testa, ha fermato il suo mezzo bloccando i suoi 50 passeggeri ragazzi-e di una Scuola Media e ha incendiato il mezzo dichiarando che lo ha fatto per protestare contro le morti dei Migranti nel Mediterraneo : fortunatamente nessun morto ma solo qualche ferito.

Stiamo vivendo davvero un periodo molto strano e particolare e non solo in Italia. Una società sempre più schizofrenica sopravvive fra crisi economiche, crisi ambientali, crisi ideali, crisi sociali, crisi politiche, ed ognuno di noi deve affrontare lo stress quotidiano di una vita già difficile “bombardata” da eventi sempre più numerosi contemporanei, complicati da interpretare e da valutare per orientarsi e prendere anche decisioni personali e familiari private e a volte anche pubbliche : come proteggere la propria vita e quella dei propri cari, come comportarsi ogni giorno fra mille azioni che richiedono scelte anche piccole ma significative, come essere Cittadino, come essere abitante di un quartiere e di un condominio, come essere vicino di casa, come essere genitore, ed anche periodicamente come e chi votare alle elezioni locali, nazionali e tra poco europee.

La Primavera Italiana Antirazzista promossa dall’UNAR in collaborazione con decine di associazioni e istituzioni, ci può aiutare a stare assieme ad altre persone, ascoltare pareri e storie, scambiare idee, e quindi non chiudersi nei propri dubbi, tensioni, paure, rabbie, delusioni, angosce.

Con la Primavera la Natura, pur impazzita nei suoi cicli vitali e climatici per causa nostra, rinasce ogni anno, si rigenera e crea nuove vite : anche Noi Umani siamo parte della Natura, del Pianeta TERRA, e potremmo provare a far parte attiva di questa rinascita, qualunque sia la nostra età, origine, genere, condizione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*