Roma-Lazio-Italia : Diritto di…Vuoto ?

MONDORoma   rubrica settimanale a cura di  MONDITA  per Radio Bullets – 126°puntata – 16 marzo 2018

ll Fatto di questa settimana è dedicato alle Elezioni ed al VOTO dei Cittadini di origine straniera a Roma e in Italia. Cosa sarebbe successo in Italia il 4 marzo e nel Lazio per le Elezioni Regionali o a Roma due anni fa per le Comunali, se i milioni di Cittadini di origine straniera adulti ( in Italia ),  se i circa 400 mila cittadini stranieri residenti nel Lazio e i 300mila residenti a Roma, avessero potuto votare come da anni viene proposto e richiesto da molti ?

E’ proprio difficile rispondere perché non sono mai state fatte delle analisi serie e dei sondaggi a proposito. Molti di orientamento conservatore e di destra sostengono che ai Cittadini Stranieri ( anche se regolarmente residenti e paganti tasse e contributi ) non vada concesso il Diritto al Voto neanche alle Amministrative perché sono “protetti” dalla Sinistra ! Paradossalmente o meno invece le poche e limitate inchieste realizzate da Istituti di Ricerca o da Organi di Informazione, sostengono che al contrario in media i Cittadini Stranieri siano proprio “conservatori” e spesso anche di orientamento a Destra e a volte di Estrema Destra. Recentemente, in vista delle ultime Elezioni, è stata diffusa in rete una Video-Inchiesta con alcune interviste a Giovani di “Seconda generazione” che dichiaravano di essere simpatizzanti proprio della Lega e altri di Casa-Pound !

Certamente ormai il numero di Cittadini di origine Straniera adulti che avrebbero Diritto al Voto è così alto che influirebbe molto sui risultati elettorali a qualsiasi livello. Qualunque fosse tale influenza noi crediamo che tale Diritto al Voto, alla partecipazione politica da parte di centinaia di migliaia di persone ( a Roma appunto sarebbero circa 300 mila su oltre 2 milioni di votanti ), dovrebbe diventare al più presto Legge proprio per favorire e stimolare una vera convivenza e condivisione della vita, dei problemi, delle potenzialità di una Comunità.

Temiamo invece che in questa ITALIA espressa dal voto del 4 marzo ci vorranno ancora molti anni per vedere un Sindaco, un Governatore, un Parlamento, eletti anche da milioni di Cittadini Italiani di origine straniera.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*