
Il Mare davanti
di Maria Cristina Mauceri (Università di Sydney) Erminia Dell’Oro è una scrittrice italo-eritrea, nata ad Asmara in una famiglia italiana. Alla fine dell’Ottocento il nonno si era trasferito da Lecco ad Asmara e a vent’anni […]
di Maria Cristina Mauceri (Università di Sydney) Erminia Dell’Oro è una scrittrice italo-eritrea, nata ad Asmara in una famiglia italiana. Alla fine dell’Ottocento il nonno si era trasferito da Lecco ad Asmara e a vent’anni […]
di Maria Cristina Mauceri (Università di Sydney) Curando la Banca dati degli Scrittori Translingui mi trovo nella condizione privilegiata di poter seguire le loro pubblicazioni e recentemente mi ha colpito la copiosa produzione di un’autrice […]
di Maria Cristina Mauceri ( Univ. di Sydney ). Dalla seconda metà dell’anno scorso è arrivata all’Università di Sydney una giovane tailandese plurilaureata (nel suo paese e in Italia) Panita Silapavithayadilok che ha deciso di […]
di Maria Cristina Mauceri. (Università di Sydney) Dal tuo terrazzo si vede casa mia di Elvis Malaj. Elvis Malaj è un giovane scrittore albanese che, come era avvenuto nell’ormai lontano 2008 per un altro suo […]
Maria Cristina Mauceri ( Università di Sydney ). La scrittrice di origine polacca Barbara Serdakowski è soprattutto nota come autrice di poesie che riflettono la sua formazione plurilingue, infatti è nata in Polonia, ma ha […]
di Maria Cristina Mauceri – Università di Sydney In un momento così difficile per l’Italia, anche a causa dell’atteggiamento xenofobo che si sta sempre più diffondendo, mi sembra particolarmente importante presentare un libro “Onda e […]
di Maria Cristina Mauceri – Università di Sydney Un mese fa, durante il mio soggiorno torinese, ho anche intervistato l’autore iracheno Younis Tawfik: oltre che scrittore, è anche saggista e traduttore. Vive in Italia dal […]
di Maria Cristina Mauceri. – University of Sydney Brhan Tesfay è un autore di origine eritrea che ha esordito nel 1997 e ha pubblicato diversi romanzi, poesie e messo in scena un monologo teatrale. Nel […]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes