
Figli dell’Epoca
di Wislawa Szymborska Siamo figli dell’epoca, l’epoca è politica. Tutte le tue, nostre, vostre faccende diurne, notturne sono faccende politiche. Che ti piaccia o no, i tuoi geni hanno un passato politico, la tua pelle […]
di Wislawa Szymborska Siamo figli dell’epoca, l’epoca è politica. Tutte le tue, nostre, vostre faccende diurne, notturne sono faccende politiche. Che ti piaccia o no, i tuoi geni hanno un passato politico, la tua pelle […]
di Cristina Zavloschi ( Padova ). Questo mattino il lilium traboccava di respiri innocenti, la camera da notte nascondeva i miei pensieri, erano come coltelli affilati che sbranavano la quiete. Nelle ossa invecchiate energia morbida […]
di Cristina Zavloschi A te che muto ti lasci trascinare nel borgo selvaggio della mia anima svestita di pudore, ti racconto gli spazi incandescenti che per un attimo mi hai colmato. A te, coraggioso […]
Mark Veznaver – Italia “Ma bella più di tutte l’Isola Non-trovata…” (Guido Gozzano, La più bella) Da dove vengono quelli che vivono nell’ombra? Quelli che qualsiasi cosa facciano, non importa nulla a nessuno se […]
di Gianguido Palumbo. Una volta sognai di Alda Merini https://youtu.be/Xq5l_FMd93w Una volta sognai di essere una tartaruga gigante con scheletro d’avorio che trascinava bimbi e piccini e alghe e rifiuti e fiori e tutti […]
di Maria Cristina Mauceri – Università di Sydney. Questo mese presenterò una poeta translingue di origine austriaca, Barbara Pumhösel, che dal 1988 vive a Bagno di Ripoli vicino a Firenze. Uso il termine “Poeta” perché […]
di Giuseppe Ungaretti ( proposta di Klodian Kojashi ). In nessuna parte di terra mi posso accasare. A ogni nuovo clima che incontro mi trovo languente che una volta già gli ero stato assuefatto. […]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes