
Lampedusa 3 ottobre 2013-23
di Gianguido Palumbo R Il 3 ottobre 2013 morirono a largo di Lampedusa 368 persone e 20 disperse: tutte del Corno D’Africa, Eritrei e alcuni Etiopi. Nel 2015 il Parlamento ha istituito la Giornata Nazionale […]
di Gianguido Palumbo R Il 3 ottobre 2013 morirono a largo di Lampedusa 368 persone e 20 disperse: tutte del Corno D’Africa, Eritrei e alcuni Etiopi. Nel 2015 il Parlamento ha istituito la Giornata Nazionale […]
di Gianguido Palumbo Che buffa coincidenza: i Leghisti chiamano orgogliosamente Matteo Salvini (e a lui piace eccome) Capitano. Il nuovo applauditissimo film di un altro Matteo, il regista Garrone, si intitola “Io Capitano”. Salvini da […]
a cura di Gianguido Palumbo Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Palazzo Montecitorio, ROMA 3 febbraio 2022. Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il […]
in memoria dei 1.500 migranti morti nel mediterraneo nel 2021 di Gianguido Palumbo Oggi 2 novembre 2021 “Festa” dei Morti: quali? Certamente in ricordo ed onore dei quasi 150mila morti solo in Italia per e […]
di Gianguido Palumbo “Sono stato adottato da piccolo. Ricordo che tutti mi amavano. Ovunque fossi, ovunque andassi, tutti si rivolgevano a me con gioia, rispetto e curiosità. Adesso sembra che si sia capovolto tutto. Ovunque […]
di Gianguido Palumbo RMS Titanic – Wikipedia RMS Titanic Il Titanic alla partenza da Southampton, 10 aprile 1912 Descrizione generale Proprietà White Star Line Identificazione 131428 Ordine 1907 Cantiere Belfast, Irlanda del Nord Impostazione 31 […]
di Gianguido Palumbo Pochi giorni fa sono andato a visitare un famoso Monastero Benedettino per i suoi affreschi medioevali davvero straordinari. Ho dormito e mangiato nella foresteria. A tavola ha curato la cena un giovane […]
di Gianguido Palumbo E’ mai possibile raccontare il dramma delle Migrazioni forzate? Certamente sono sempre esistite migrazioni molto diverse fra loro per motivazioni, per origine geografica e politica, per condizioni originarie di vita. Ma alla […]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes